Mantenere o recuperare l’equilibrio elettronicamente
Oltre al senso del tatto, anche quello dell’equilibrio, pur non essendo uno dei cinque sensi principali, può risultare gravemente compromesso in seguito a malattie o eventi traumatici quali incidenti e conseguenti infortuni. Le terapie riabilitative possono durare lungo tempo, e durante tali terapie il rischio di una caduta è sempre presente.
Per minimizzare tale rischio, dei ricercatori di un dipartimento dell’UCLA (University of California L.A.) stanno lavorando ad una sorta di giubbotto salvagente che, se indossato dai pazienti in riabilitazione, li aiuta a mantenere l’equilibrio.
Si tratta di un giubbotto gonfiabile non troppo diverso da quelli che troviamo sugli aerei, e proprio come quelli degli aerei, anch’esso gonfiabile.
Quello che fa la differenza è che il gonfiaggio avviene in maniera automatica. Infatti, sulla parte esterna del giubbotto sono presenti una serie di accelerometri, del tutto simili a quelli contenuti nella maggior parte dei telefoni cellulari di tipo smartphone, e dei palloncini gonfiabili di silicone.
Quando l’accelerometro rileva un movimento brusco, che segnala la possibilità di caduta, i palloncini di silicone vengono gonfiati in modo da dare a chi li indossa un impulso che lo avverte della possibile caduta, spingendolo a reagire con un movimento uguale e contrario a quello della direzione in cui si sta perdendo l’equilibrio. Il gonfiaggio ad alta pressione della membrana che contiene i palloncini si traduce pertanto in una spinta che rialza immediatamente chi indossa il giubbotto.
Il cuore del sistema è un attuatore che garantisce un tempo di reazione e di gonfiaggio di circa 60 millisecondi, sufficiente per fornire un impulso in tempo reale. Rispetto ad altri sistemi che inviano una vibrazione sulla pelle dell’utilizzatore, e che rendono la pelle assuefatta alla vibrazione ritardando il tempo di risposta, l’uso dei palloncini non presenta tale controindicazione e permette una risposta immediata, garantendo una migliore riuscita della terapia riabilitativa.