Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
- Bari: +39 080 3026530
- Roma:+39 06 32803486
- Milano:+39 02 67739127
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
cod prod: ZIMMERMANN-MOBILE
Servizi Gratuiti Inclusi:
Affiancamento alla soluzione del problema
Assistenza Pre-Vendita
Servizio di Consulenza Dedicato
Supporto e Formazione Post Vendita
Lo smartphone Zimmermann garantisce un altissimo livello di protezione quando si comunica con altri telefoni o si naviga in rete su siti, social network, app di messaggistica, server FTP ecc. Utilizza difatti un sistema operativo, basato su Android, appositamente modificato per proteggere l'utente da qualsiasi attacco da parte di programmi malware, trojan, virus, sniffer, software di leackage ecc. utilizzati per il furto di dati mobili. In sintesi l'OS non permette l’esecuzione di alcun processo che non sia preventivamente autorizzato, dunque, virus o malware perciò non hanno terreno fertile per infezioni o intrusioni.
Le chiamate sicure eseguite con lo smartphone sono in over IP (VoIP) e criptate, quindi immuni da attacchi del tipo “Man in The Middle” con apparecchiature di intercettazione tipo IMSI catcher, GSM interceptor ecc. che forzano l'ascolto delle chiamate via GSM e attaccano quello che è la codifica standard del network di rete. La connessione tra lo smartphone e il ponte cellulare al quale si è connessi è costantemente monitorata dal server di controllo che ne garantisce l'autenticità. Lo scambio dati da e verso il cellulare avviene in tutta sicurezza, senza il pericolo di essere individuati o, peggio ancora, compromessi da operazioni di hackeraggio. Il sistema è ad ogni modo dotato anche del classico dialer per chiamate “standard” su normalissima linea GSM sfruttando una SIM card inserita nel telefono, mentre per le chiamate protette (VoIP) non è necessaria alcuna SIM, basta solo una connessione dati, ad esempio WiFi con l’ausilio di un modem portatile.
Non soltanto le comunicazioni tra due o più smartphone Zimmermann, ma anche quelle che interessano altri cellulari o telefoni fissi possono beneficiare della stessa protezione lato utente. La chiamata verso qualsiasi altro numero di telefono non protetto è difatti tutelata dal passaggio della stessa attraverso il centro dati di controllo, il quale si assicura di prendere in carico la richiesta per effettuare esso stesso a sua volta la chiamata su linea GSM verso il destinatario. Quando invece si riceve una chiamata da un telefono non protetto, quest’ultimo non chiama direttamente lo smartphone Zimmermann, ma compone in realtà un numero di telefono virtuale, registrato sul server incaricato di far transitare la chiamata dal centro di controllo sino allo smartphone Zimmermann di destinazione. La chiamata così effettuata risulterà ugualmente over IP, protetta e criptata.
Inoltre, questo sistema permette di mascherare totalmente la posizione reale del cellulare Zimmermann, e non sarà comunque possibile rintracciare il numero di telefono virtuale in quanto non sarà mai registrato sul network.
Tra le funzioni più innovative di questo smartphone di ultima generazione, segnaliamo anche la possibilità di virtualizzare l'intero sistema operativo, nonché di creare account multipli e spazi virtuali, completamente personalizzabili e indipendenti l'uno dall'altro (fino 4 spazi virtuali).
Tali aree, funzionanti alla stregua di telefoni virtuali dotati di account (email, social network o altro), numeri PIN e password individuali, risultano inattaccabili dall'esterno. In pratica è come se aveste a disposizione ben quattro telefoni diversi!
Lo smartphone Zimmermann assicura infine la massima protezione quando si è costretti a connettersi a hotspot liberi e non protetti in spazi pubblici quali aereoporti, ospedali, università ecc. In tali frangenti la protezione è garantita dall'utilizzo di un canale protetto VPN, dallo scanning continuo delle vulnerabilità di rete e da avvisi specifici in caso di eventuali tentativi di intromissione.
Lo smartphone Zimmermann permette altresì la gestione sicura di portafogli per crypto currency Bitcoin e Altcoin in genere!
- Certificazioni e criptaggio: FIPS 140-2 Cert. #2465, AES-256/Two Fish, SHA-384/Skein, ECDHE/Bernstein Curve
- OS Android modificato per la sicurezza
- Protocollo di scambio chiave ZRTP/SRTP/ZINA
- Nessun blocco SIM
- Chiamate, file e messaggi criptati
- Virtualizzazione di più sistemi operativi
- Dati e foto con cancellazione definitiva automatica
- Protezione da attacchi malware, virus, sniffer, leackage ecc.
- Immune da tentativi di attacco di tipo Man-in-The-Middle
- Connessione WiFI protetta via VPN
- Scanning delle vulnerabilità di rete
L'ideatore del software di criptaggio email (PGP Pretty Good Privacy) è il crittografo statunitense Philip R. Zimmermann, il quale nel 1991 lo distribuì gratuitamente su Internet, a dire il vero, non senza problemi. Nel 1993, infatti, Zimmermann divenne oggetto di un'indagine da parte del governo USA per aver violato le leggi sull'esportazione di software crittografico. Nonostante ciò, la sua creatura divenne il software di criptaggio email più largamente utilizzato al mondo.
Sin dal 2004 l'intento principale del creatore di PGP è stato quello di focalizzarsi sulla telefonia sicura per Internet che in seguito portò allo sviluppo del protocollo ZRTP per chiamate telefoniche over IP (VoIP) e alla creazione di prodotti che ne fanno uso. Prima del lancio di PGP, Zimmermann aveva lavorato per oltre venti anni come ingegnere del software specializzandosi in crittografia, sicurezza dati, e sistemi di data comunication, estendendo l'interesse della crittografia anche all'ambito militare.
Dimensioni: 152,40 x 76,40 x 7,90 mm
Peso: 165g
Batteria: 3060mAh
Sistema operativo: basato su Android
Display: 5,5 pollici, full HD
CPU: processore octa-core 1.7GHz
RAM: 3GB
Memoria: 32GB, espandibile fino a 128GB
Fotocamera principale: 13 megapixel, flash led
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Connettività: Wi-Fi, GPS, Bluetooth, GSM/CDMA, 3G/4G/LTE
Per la protezione dei dati personali e privacy per scambio di informazioni tra manager di grandi aziende e personaggi importanti
Per la comunicazione sicura e protetta tra gruppi di persone di affari
Per la difesa personale contro hacker e malintenzionati