Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
- Bari: +39 080 3026530
- Roma:+39 06 32803486
- Milano:+39 02 67739127
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
cod prod: COMPLETE
Servizi Gratuiti Inclusi:
Affiancamento alla soluzione del problema
Assistenza Pre-Vendita
Servizio di Consulenza Dedicato
Supporto e Formazione Post Vendita
La nostra gamma di prodotti di abiti da protezione con sistema paracolpi in gomma è specificamente progettata per essere indossata sotto gli abiti di uso quotidiano. Questi prodotti sono stati testati e studiati in collaborazione con atleti di sport estremi e stuntman, attori, esperti di arti marziali e altri.
Il tessuto che contiene il sistema di paracolpi in gomma è a base di Lycra, disponibile in colore nero con cuciture di colore grigio o arancio. La maggior parte delle aree imbottite sono ricoperte da un tessuto resistente con finiture in Teflon per un uso ripetuto. Gli articoli dotati di un sistema di paracolpi in gomma sono destinati alla protezione delle parti rigide del corpo e della struttura ossea. Poiché l’imbottitura è flessibile, essa non agisce nello stesso modo di una rigida, specialmente sulle parti “morbide” del corpo.
L’imbottitura in gomma, in combinazione con un involucro duro e resistente, funziona molto meglio di qualsiasi altra protezione rigida attualmente disponibile sul mercato, che normalmente aggiunge rigidità penalizzando la flessibilità e la facilità di movimento. Per chi lavora come stuntman, e per le applicazioni professionali o sportive, questo aspetto della protezione è oltremodo importante. Infatti, le protezioni con rivestimento rigido non solo non forniscono la miglior libertà di movimento, ma devono essere indossate al di sopra dei normali indumenti, rendendo il tutto alquanto scomodo.
La nostra tuta completa, o le singole parti, offrono il più alto livello di protezione combinato a libertà di movimento e flessibilità. Poiché questi indumenti speciali sono progettati per essere indossati come una seconda pelle al di sotto dei vestiti, devono innanzitutto essere sottili (con uno spessore massimo di 9 millimetri), comodi ed indossabili il più vicino possibile al corpo. Il bello di un sistema paracolpi di questo genere è che più forte è il colpo che riceve, migliore sarà il funzionamento.
Il materiale che compone l’imbottitura è flessibile, traspirante, riutilizzabile e lavabile (a temperatura massima di 40 gradi). Le imbottiture sono fatte di un materiale rivoluzionario composto di “molecole intelligenti” che si muovono insieme a voi ma che si raggruppano tra loro in caso di urto o impatto, nell’arco di una frazione di secondo, per assorbire lo shock dell’impatto.
Il paracolpi in gomma è rinomato per l'alta capacità di assorbimento degli urti. Se osservate il diagramma nella foto in alto potete notare come esso agisca in modo fino a 4,5 volte più efficiente usando la metà dello spessore.
È possibile ordinare, anche separatamente, i seguenti indumenti protettivi:
- Protezione per gomiti ed avambracci
- Protezione per ginocchia e stinchi
- Protezione per gomiti
- Protezione per ginocchia
- Giubbotto di protezione (a maniche lunghe) con imbottitura posteriore asportabile
- Giubbotto di protezione (a maniche corte) Con imbottitura posteriore asportabile
- Pantaloncini di protezione (versione light)
I componenti del paracolpi in gomma sono compatibili con gli standard CE, specialmente quelli da usare per la protezione dei motociclisti che devono rispondere a una serie di standard come da direttiva UE. Ad esempio, la gamma per la protezione degli arti è certificata in base alle specifiche CE EN1621-1, mentre le protezioni per la schiena rispondono agli standard fissati dalla specifica EN1621-2.
Spessore imbottitura: tra i 7 e gli 11 mm
Caratteristiche imbottitura: completanente flessibile, impermeabile e atossica
Certificazioni di sicurezza: CE EN1621-1 e EN1621-2
Materiali: tessuti estensibili in Lycra Stretch con rivestimento resistente alle abrasioni e finiture in teflon. Comodi da usare e lavabili (testato fino a 50 volte a 40°). Sia i tessuti che l’imbottitura sono traspiranti di colore nero con cuciture grigie o arancio
Taglie disponibili: S, M, L e XL
Misurazioni: la circonferenza del bicipite va misurata appena sopra il bicipite stesso, quella della gamba al livello dell’inguine, mentre quella della caviglia appena sopra l’osso
Principali utilizzatori: stuntmen, atleti di sport estremi, corridori, motociclisti, attori, esperti di arti marziali per sport o spettacolo, lavoratori per la sicurezza sul lavoro e molto altro ancora.