Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
- Bari: +39 080 3026530
- Roma:+39 06 32803486
- Milano:+39 02 67739127
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
Endoacustica, Servizio di Assistenza, Consulenza e Formazione Dedicato e Gratuito
cod prod: GPS-CELL
Servizi Gratuiti Inclusi:
Affiancamento alla soluzione del problema
Assistenza Pre-Vendita
Servizio di Consulenza Dedicato
Supporto e Formazione Post Vendita
Il nostro mini localizzatore GPS-CELL è stato specificatamente progettato per l'utilizzo professionale in ambito investigativo o nella gestione logistica di flotte aziendali. Essendo dotato di un software di gestione proprietario, la trasmissione dei dati è di tipo point2point, cioè viene scambiata direttamente con l’utente senza passare da server esterni. Inoltre è annoverato tra i più piccoli localizzatori satellitari GPS con server proprio presenti sul mercato.
Il sistema è stato realizzato a seguito di un attento studio che pone in evidenza la facilità e la velocità di installazione, nonché quella di utilizzo, con prestazioni assolutamente performanti oltremodo indispensabili nel campo investigativo. La periferica si presenta in un corpo unico che integra antenna GSM e GPS, con cavo singolo che va collegato direttamente all’alimentazione. Il GPS-CELL può essere alimentato, tramite adattatore, direttamente alla batteria dell’auto, oppure può lavorare a batterie (SAFT) con durata superiore ai 40 giorni di attività.
Grazie alle sue dimensioni ridotte e al magnete al neodimio, il micro localizzatore GPS-CELL può essere posizionato e reso operativo in brevissimo tempo e in tutta semplicità.
Le informazioni relative alla posizione geografica del sistema di localizzazione GPS possono essere scambiate con il gestore della flotta tramite collegamento Internet GPRS o mediante semplici SMS, attraverso un sistema P2P diretto tra periferica e software di gestione.
Il software di gestione potrà ricevere contemporaneamente le informazioni relative ai vari veicoli sotto controllo (da 5 a 40 unità) e aggregarle in un unico database indicizzato in ordine di tempo. In tal modo si potranno ricostruire i movimenti di ogni singolo veicolo con estrema precisione e visualizzarli singolarmente tramite dei semplici comandi. Il tutto potrà essere controllato e gestito anche da smartphone grazie all’interfaccia web del software stesso.
Il GPS-CELL ha la possibilità di essere configurato in tutte le sue funzioni mediante comandi inviati via SMS. Il sistema trasmette le informazioni relative alla geo-localizzazione, velocità, altitudine, unitamente a tutti i dati di sistema principalmente con due vettori, via connessione internet puntando a un indirizzo IP, oppure con SMS ASCII indirizzati direttamente a un’altra SIM interfacciata con il software gestionale.
Infine, a completamento delle caratteristiche già di per sé interessanti di questo localizzatore di posizione, troviamo un sistema anti-bonifica attivabile a distanza sempre via SMS.
SEZIONE GSM
Frequenze GSM: Quad–Band GSM 850/900/1800/1900MHz
Potenza RF: 2W Classe 4 (900 MHz) – 1W Classe 1 (1800MHz)
Protocollo di comunicazione: proprietario compresso su GPRS e/o SMS
SIM: gestori GSM con abilitazione canale DATI, posizionamento SIM a slitta all’interno del case
SEZIONE GPS
GPS: 66 canali, -165dBm tracciamento, -148dBm acquisizione
Accuratezza posizione: 10 metri con 2D RMS, 5 metri con 2D RMS e correzione WAAS
Tempo di riacquisizione: 0.1 sec. circa
Hot START: 1 sec. circa
Warm START: 38 sec. circa
Time To First Fix (TTFF): 42 sec. circa (cielo aperto e stazionamento)
SEZIONE PERIFERICA
Tensione di alimentazione: 3,6 Vdc tipicamente per montaggio magnetico | 7 -> 28Vdc montaggio da interno con riduttore esterno
Corrente assorbita: 3,6Vdc: 12mA riposo, veicolo fermo e GSM registrato | 85mA tracciamento + trasmissione dati | 2mA sleep mode
Antenna GSM: Patch Dual-Band integrata a bordo
Antenna GPS: Hi-gain in ceramica integrata a bordo
Sensori: sensore di movimento con regolazione della sensibilità, modificabile a distanza
Dimensioni: elettronica 31 x 31 x 15 mm, case plastico 41 x 46 x 20 mm
Operazioni di investigazione ad alta rilevanza per tracciamento spostamenti, inseguimento in diretta a distanza
Operazioni di controllo professionale e verifica flotte e veicoli aziendali e/o privati
Operazione di acquisizione prove nelle quali non è permesso il passaggio dei dati da server/utenti di terze parti
In tutte quelle situazioni che necessitano la localizzazione e l'inseguimento in tempo reale, di un veicolo con estrema velocità e precisione anche per periodi medio-lunghi